Categories: Breaking News

Zerocalcare al Liceo Ripetta: “Il fumetto è un linguaggio, non un genere letterario. Altri viaggi dopo Kobane? Solo se capiterà”

Ho seguito Zerocalcare in molte occasioni, l’ultima delle quali a Sarzana (SP). Raramente l’ho visto calato in un contesto che gli appartiene come è accaduto oggi, tra i ragazzi del liceo artistico di Ripetta, a Roma.
La classe è rapita, non vola una mosca. Nessun giornalista, nessun organizzatore, nessuna “folla” di fronte a lui: “solo” una classe di un liceo, dove può utilizzare un linguaggio non troppo lontano dai ragazzi che lo ascoltano e che probabilmente lo vedono semplicemente come uno di loro che ce l’ha fatta.

“È importante che la gente capisca che il fumetto non è un genere letterario, ma un linguaggio”, dice Zerocalcare ai ragazzi. “Una cosa che si può declinare in tutti i modi: a fumetti si possono fare storie drammatiche così come saggi. Con i fumetti si può raccontare qualsiasi cosa e li si può fare senza avere chissà quali incredibili doti da fumettista”.

Ci spiega anche da dove nasce quella sua inconfondibile capacità di saper imitare il linguaggio parlato: “Cerco di immaginarmi come un personaggio dica una determinata cosa. I piccoli tic linguistici, le locuzioni e interiezioni quotidiane. Si tratta di ciò che per me ha più peso di tutte le altre all’interno della pagina. “.

Poi si passa alle domande dei ragazzi, che gli chiedono quali autori abbiano avuto per lui una parte importante e quali siano i suoi autori italiani preferiti.

“Lacernet e Gipi sono due che mi hanno proprio dato la voglia di alzare il livello”, dice Michele. “Non per arrivare al loro livello”, sottolinea con la sua solita modestia: “Loro fanno poesia e per me sono fonte di grande ispirazione”.
“Riguardo ai fumettisti italiani”, continua, “ho sempre paura di dimenticarmene qualcuno, però ne ho un sacco. Ratman, ad esempio: Ortolani è un genio inesauribile. Poi mi ha divertito molto lavorare con Giacomo Bevilacqua, inoltre ci sono un sacco di persone con cui sono cresciuto, delle quali molte stanno approdando in libreria proprio adesso con Bao Publishing: Toni Bruno, Marta Baroni, Alessio Spataro, Lorenzo “LRNZ” Ceccotti.

Chiude facendo chiarezza su un aspetto del proprio futuro:

“Se farò altri viaggi dopo Kobane? Se nella mia vita mi capiterà, lo racconterò volentieri. Farlo apposta, no”.

Immagini: Repubblica

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che mutuo per rifarti la cucina: da ESSELUNGA te ne esci con 100€ | Le cene d’autunno le vorranno organizzare sempre a casa tua

Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…

2 ore ago

Solo vederla gli dava la nausea: gelo nello studio di Uomini e Donne | Cavaliere vuota il sacco dopo il loro secondo appuntamento

La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…

5 ore ago

Prendi e buttalo dalla finestra: hai speso tutto lo stipendio per un CELLULARE mediocre | Dopo un anno è già rotto

Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…

9 ore ago

Ufficiale: chiudono tutte le scuole d’Italia | L’ordinanza è appena stata firmata: dovete subito chiamare la vostra babysitter di fiducia

Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…

11 ore ago

È lungo oltre 10 metri: scovato uno dei RETTILI più grandi mai esistiti | Con un solo morso è in grado di annientare le sue prede

Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…

15 ore ago

Non c’è pace per Batman: nel film in uscita ci sarà un nuovo cattivo da sconfiggere | Nessuno lo ha mai visto prima

Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…

23 ore ago