Caterina Marietti, CEO di Bao Publishing, commenta così il graphic novel
Fa piacere la presenza tra i candidati di quest’anno di un’altra storia a fumetti, dopo il libro di Gipi l’anno scorso, segno che la narrativa per immagini ha un posto sempre più consolidato nel discorso culturale del nostro Paese. «Dimentica il mio nome» è un abilissimo intreccio tra fiction e realtà, in cui l’autore racconta, nel suo inconfondibile stile, il momento shock della scoperta della storia di un ramo della sua famiglia che trasforma il suo passato, riempie i vuoti nella memoria, riscrive la sua identità. Uno dei libri più personali dell’autore, così forte da diventare il motore principale della sua ricerca artistica negli ultimi anni.
La redazione di C4CComic incrocia le dita per Zero!
Fonte: giornalettismo.it
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…