Uscito sabato 21 marzo nelle sale del Sol Levante, trasposizione cinematografica del manga del fumettista giapponese Yūsei Matsui, Assassination Classroom ha riscosso un grande successo d’incassi al debutto, superando Notte al museo – Il segreto del faraone e il film di Doraemon.
Il film, tratto dalla storia dell’artista di Saitana e con Eiichiro Hasumi alla regia, narra di un nuovo e bizzarro insegnante dal corpo tentacolare e con un faccione tondo, che cambia colore a seconda degli stati d’animo, presentato agli studenti della 3 E della Kunugigaoka Junior High School dove, per strane ragioni, decide d’insegnare prima di distruggere la Terra e gli studenti escogiteranno vari modi per eliminarlo e salvare il pianeta.
La pellicola segue di due mesi l’uscita dell’anime trasmesso in otto puntante dal 9 gennaio 2015, realizzato dallo Studio Lerche sotto la direzione del regista Seiji Kishi. Quasi in contemporanea è stato messo in vendita anche il videogame legato ad Assassination Classroom, legando, quindi, l’uscita delle trasposizioni del manga a una più vasta operazione di merchandising.
Si attendono ora i risultati dei botteghini per valutare il successo nelle prossime settimane in tutte le sale giapponesi.
Fonte: ScreenWEEK
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…
Fai attenzione a questa minuscola icona: se la vedi, il tuo conto potrebbe esser stato…
Protocollo reale gettato alle ortiche: il gesto di Kate Middleton ha fatto discutere i sudditi,…
Sembra assurdo ma in una delle regioni più belle esistono luoghi in cui se decidete…
I numeri crescono e i medici lanciano l’allerta sulla nuova mutazione: il mondo potrebbe presto…