UN BEL PO’ DI SPOILER – Il poster è comparso oggi (lunedì 18 agosto 2014 – ndr), e mostra un a grande quantità dei personaggi che appariranno nel film, inclusa una foto di Masaharu Fukuyama nei panni di Seijūrō Hiko (Il maestro di Kenshin, depositario dei segreti della tecnica di spada Hiten Mitsurugi). Il grande clamore intorno a questo sequel, deriva ovviamente dal successo al botteghino ottenuto dal primo film, Kyoto Inferno: in tre giorni di programmazione nazionale, sono stati venduti 645,086 biglietti, per un incasso pari quasi ad 823 milioni di yen (circa 6 mln di Euro), migliore apertura di un film giapponese in assoluto quest’anno.
SE VI SEMBRA POCO – Se i numeri non vi impressionano, è utile ricordare che stiamo parlando di un film in costume di budget medio basso, che parla di un manga pubblicato la prima volta 20 anni fa esatti (1994 – 2014). Ed in tre giorni più di mezzo milione di persone ha pagato oltre 9 euro a testa per andare vederlo al cinema. Personalmente auguro alla prossima produzione italiana di avere lo stesso successo.
Rurouni Kenshin: The Legend Ends uscirà in Giappone il 13 settembre, speriamo che qualche produttore lungimirante porti anche qui da noi questi due gioiellini. In America ci pensa la Warner Bros, la nostra speranza si potrebbe chiamare Lucky Red, che ha già pensato a Miyazaki in tempi non sospetti….speriamo bene, perchè anche questi film sono da non perdere!
Fonte : Anime News Network
Belen Rodriguez, visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha raccontato l'esperienza drammatica della…
Dopo anni si intersecano amore e lavoro: Piersilvio Berlusconi è costretto a prendere una decisione,…
Christian De Sica rompe il silenzio dopo trent'anni e si sbottona sul legame con Paolo…
La storica piattaforma Nintendo ha dato il via ad una nuova collaborazione con il marchio…
Gerry Scotti in lotta per la sua vita: un quadro clinico che ha fatto preoccupare…
Maria De Filippi volta pagina: dopo Costanzo, il cuore torna a battere. Svelato il nuovo…