Per adottare una Rat-Pigotta (offerta minima 20 euro) ci si potrà recare allo stand dell’UNICEF che sarà presente in fiera, i fondi così raccolti saranno devoluti ai programmi di lotta alla malnutrizione e alla mortalità infantile in Africa centrale e occidentale sostenuti dallo stesso UNICEF.
Ma c’è di più! Venerdì 31 ottobre dalle 17.30-18.30 Leo Ortolani sarà disponibile presso lo stand per autografare alcune delle “Rat-Pigotte” (tutte realizzate a mano da 20 gruppi di volontarie UNICEF di tutta Italia e da 5 gruppi dell’AUSER Toscana), che diventeranno le mascotte della manifestazione.
Qui trovate il sito dell’UNICEF se volete saperne di più sul progetto sostenuto da Leo Ortolani e le sue Pigotte.
Fonte: Leo Ortolani the officer and the gentleman
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…