Per adottare una Rat-Pigotta (offerta minima 20 euro) ci si potrà recare allo stand dell’UNICEF che sarà presente in fiera, i fondi così raccolti saranno devoluti ai programmi di lotta alla malnutrizione e alla mortalità infantile in Africa centrale e occidentale sostenuti dallo stesso UNICEF.
Ma c’è di più! Venerdì 31 ottobre dalle 17.30-18.30 Leo Ortolani sarà disponibile presso lo stand per autografare alcune delle “Rat-Pigotte” (tutte realizzate a mano da 20 gruppi di volontarie UNICEF di tutta Italia e da 5 gruppi dell’AUSER Toscana), che diventeranno le mascotte della manifestazione.
Qui trovate il sito dell’UNICEF se volete saperne di più sul progetto sostenuto da Leo Ortolani e le sue Pigotte.
Fonte: Leo Ortolani the officer and the gentleman
Bisogna fare molta attenzione agli accrediti che possono risultare sospetti: in mancanza di prove, il…
Conservare il formaggio nel modo giusto fa davvero la differenza per il gusto e la…
Pedaggi autostradali più cari da agosto: il Governo si spacca e scoppia la polemica contro…
Non tutti sanno che quando si tratta di lavatrice, il vero risparmio si gioca sull’orologio,…
Un tunnel sotto il mare cambierà il traffico urbano: ecco il progetto ambizioso che rivoluziona…
Annunciata una nuova collaborazione per il marchio LEGO che questa volta incontra Batman: il set…