Frutta, in estate per farla durare giorni DEVI conservarla così: non c’è alternativa | O fai così o la butti dopo neanche un giorno

come conservare la frutta - freepik-c4comic.it

Niente più sprechi! Ecco come conservare la frutta in estate - c4comic.it (freepik)

Come evitare sprechi in cucina nei periodi estivi? Con questi trucchetti avrai sempre frutta fresca a casa tua.

Salva la spesa ed evita di buttare cibo andato a male: scopri come conservare al meglio gli alimenti con semplici accorgimenti quotidiani.

Conoscere i giusti metodi di conservazione del cibo, soprattutto con le alte temperature, è importante al fine di ridurre gli sprechi alimentari e mantenere più a lungo la freschezza degli alimenti.

L’umidità in questo periodo potrebbe accelerare il deterioramento dei cibi, per questo è fondamentale sapere quali prodotti vanno riposti in frigo e quali, al contrario, possono anche essere conservati fuori.

Molte persone sono solite utilizzare contenitori o sacchetti di plastica per riporre frutta e ortaggi nel frigo, senza sapere che questa abitudine può favorire la formazione di muffa. Piccoli accorgimenti, in questo caso, possono fare veri e propri miracoli. Continua a leggere l’articolo per scoprire i trucchetti che ti consentiranno di organizzare al meglio lo spazio in cucina e far durare più a lungi i prodotti freschi.

Niente più frutta marcia: a quale temperatura va conservata in frigo

Ogni alimento ha un proprio metodo ideale di conservazione. Per cibi freschi come la frutta, è raccomandabile fare particolare attenzione al fine di evitare inutili sprechi. Riporla negli appositi cassetti e impostare una temperatura compresa tra gli 8° e i 10° è il passo iniziale per conservarla correttamente. Tuttavia, non tutta la frutta va inserita nello stesso vano del frigorifero, poiché piccoli sbalzi di temperatura potrebbero influire sulla qualità del prodotto. Di seguito, riporteremo le temperature ideali per conservare alcuni frutti e farli durare più a lungo:

  • Melone: consigliabile conservarlo in frigo per massimo una settimana. La temperatura consigliata non deve scendere al di sotto dei 5°;
  • Fragole: vanno conservate nella parte bassa del frigo ad una temperatura di circa 2°C. Se conservate perfettamente, possono durare dai 2 ai 7 giorni;
  • Agrumi: conservarli al fresco, meglio se fuori dal frigo, ad una temperatura massima di 15°C;
  • Albicocche, pesche e prugne: questi frutti possono essere conservati a temperatura ambiente fino alla completa maturazione, successivamente vanno messi in frigo per prolungarne la durata.
frutta in frigo - freepik - c4comic.it
Come conservare la frutta in frigo: attenzione alle temperature – c4comic.it (freepik)

Trucchi utili per conservare correttamente la frutta in estate

In estate, il caldo accelera il deterioramento e aumenta il rischio di sprechi. Per questo, controllare la temperatura del frigo non basta: è essenziale adottare alcuni semplici trucchetti. Tra quelli più efficaci troviamo:

  • utilizzare sacchetti di carta o pellicola in PVC, adatta per cibi acidi come la frutta;
  • conservare frutta a temperatura ambiente, ad esempio in cantina o su ripiani ventilati per preservarne il sapore, mantenendola fuori da sbalzi termici;
  • assicurati che la temperatura non sia né troppo calda né, al contrario, troppo fredda, così che i frutti possano maturare gradualmente.

Conservare cibi come la frutta in estate non è un compito semplice. Tuttavia, con pochi strumenti e con le giuste conoscenze, sarà possibile allungare la durata dei prodotti e risparmiare, evitando sprechi.