ULTIM’ORA – POSTE ITALIANE: blocchiamo tutto entro il 7 luglio | Congelati i conti degli italiani

Se hai un conto con Poste Italiane presta massima attenzione: qualcosa sta per cambiare - c4comic.it (freepik)
Poste italiane lancia l’ultimatum: se non agisci entro il 7 luglio, perderai l’accesso ai tuoi servizi bancari.
La piattaforma digitale di Poste Italiane si rinnova: gli utenti dovranno riadattarsi alle nuove regole per continuare ad utilizzare i servizi senza interruzioni.
Un avviso allarmante, quello che negli ultimi giorni sta arrivando a milioni di utenti che utilizzano i servizi di Poste Italiane. Mancano pochi giorni ad una scadenza che sconvolgerà totalmente il modo di gestire i servizi dell’azienda.
Chi non si adeguerà al cambiamento, rischia di ritrovarsi senza l’accesso al proprio conto finanziario. Per molti utenti, l’impatto potrebbe essere tutt’altro che trascurabile. Prepararsi alla trasformazione è importante per evitare che carte, conti e notifiche, vengano disattivati in men che non si dica.
Una trasformazione già in atto da tempo, che coinvolgerà milioni di persone. Cosa sta per accadere e, soprattutto, perché è necessario agire prima che sia troppo tardi? Continua a leggere per scoprirlo.
Poste italiane cambia per sempre: l’annuncio che ha sconvolto tutti
Il 7 luglio sarà un giorno determinante: la classica applicazione di Poste Italiane farà spazio ad una nuova versione, completamente rinnovata, che offrirà tutti i servizi del gestore in un unico sistema. Non si tratta di un semplice aggiornamento ma di una vera e propria rivoluzione, volta a semplificare e velocizzare l’esperienza dell’utente in app. Tutte le funzioni saranno usufruibili in modo più fluido, dal conto Banco Posta ai diversi servizi assicurativi. L’utente, grazie alla nuova versione di Poste Italiane, potrà avere una panoramica completa delle proprie operazioni, in pochi click.
Scaricare la nuova versione è semplice: basta recarsi nello store del proprio smartphone e procedere con l’aggiornamento. Una volta scaricata la nuova versione, si dovrà procedere con l’autorizzazione al trasferimento dei dati personali e il gioco è fatto. Nulla da temere per chi non ha ancora molta dimestichezza con i prodotti digitali: la trasformazione ci sarà, ma il suo compito è solo quello di semplificare. Il cambiamento proposto da Poste Italiane, infatti, è pensato proprio per non lasciare nessuno indietro.
Poste Italiane lancia una nuova versione dell’app: sarà molto più sicura e fluida – c4comic.it (Facebook)
Truffa in agguato: come restare in sicurezza
Nonostante gli innumerevoli vantaggi che l’applicazione promette agli utenti, è sempre buona regola prestare attenzione ad eventuali messaggi truffaldini che possono indurre gli utenti a cadere nel tranello dei cybercriminali. La nuova applicazione Poste Italiane avrà una particolare attenzione nei confronti della sicurezza e dei tentativi di Phishing.
L’azienda ribadisce con forza che tutte le comunicazioni ufficiali di Poste, non conterranno mai link da dover cliccare. Per questo motivo, è bene essere prudenti e far attenzione ai messaggi e alle mail che si ricevono. Bastano piccoli accorgimenti per difendersi dagli attacchi informatici:
- non cliccare mai su link sospetti ricevuti via SMS, email, anche se sembrano provenire da fonti ufficiali;
- verificare sempre il mittente: le comunicazioni ufficiali di Poste Italiane non chiedono mai di inserire dati personali tramite link esterni;
- accedere solo tramite i canali ufficiali, come l’app scaricata dagli store o il sito www.poste.it;
- segnalare eventuali truffe direttamente a Poste Italiane o alle autorità competenti in caso di comunicazioni sospette.