Baguette della Lidl, mangiarla è davvero un piacere ma ecco come la fanno davvero: il costo ora è giustificato

vera provenienza delle baguette LIDL-fonte-Facebook-Lidl-c4comic.it
Ecco perché le baguette della Lidl costano così poco e che cosa c’è davvero dietro al pane del famoso discount.
Se le hai comprate almeno una volta nella vita, allora saprai bene che hanno un prezzo stracciato.
Forse ti sarai domandato come mai costano meno del pane che si trova in commercio negli altri supermercati o nei panifici.
Ora, finalmente la tua domanda troverà una risposta e forse finirai per cambiare le tue abitudini di spesa.
Scopri che cosa metti davvero nel carrello quando decidi di comprare le baguette della Lidl.
Baguette della Lidl, la verità dietro il prezzo stracciato
Quante volte entrando in uno dei tanti punti vendita Lidl avrai notato tanti prodotti da forno invitanti? Se sei abituato a fare la spesa in uno degli store del brand sparsi in tutta Italia, allora di certo ti sarà capitato e magari ti sarà anche successo di comprare delle baguette della Lidl. In genere si trovano in tutti i supermercati e vengono vendute tiepide e profumate, in appositi sacchetti di carta preincartate, con etichetta e prezzo. Il costo è stracciato e per questo tanti non resistono alla tentazione di mettere una bella baguette nel carrello.
Molti però si domandano cosa ci sia dietro un prodotto sempre caldo, come appena sfornato e venduto a un prezzo basso rispetto a quello applicato da altri rivenditori. Cerchiamo di far luce sui motivi della convenienza delle baguette Lidl.

Il motivo per il quale nella nota catena di discount il pane è così conveniente
Il motivo per il quale nella nota catena di discount si trova in vendita il pane a costi concorrenziali è legato ai recenti investimenti fatti dall’azienda. Lidl, a quanto pare, ha investito ben 350 milioni di euro nel centro di produzione di Übach-Palenberg, nel Nord Renania Westfalia ed è proprio qui che produce il pane messo in vendita negli store del brand. Qui, come si legge tra le news pubblicate nel sito web www.trendonline.it, nascono diversi prodotti commercializzati da Lidl e anche l’amata cioccolata, esportata in 28 paesi europei.
Chi vuole comprare il pane nei negozi della catena, può scegliere tra diverse tipologie di prodotto: c’è il pane che arriva da panettieri locali o da laboratori industriali. Poi c’è il pane sfornato nei supermercati stessi, in cui è presente un laboratorio interno, dedicato alla panificazione. Infine, ci sono prodotti semilavorati parzialmente cotti e poi surgelati, la cui preparazione viene ultimata nel forno del supermercato. È proprio questo il caso delle baguette: ecco perché le baguette Lidl sono sempre fragranti, calde e invitanti. Per tutte le diverse varianti di pane il prezzo è basso ma la qualità è garantita.