Furti in casa, questo simbolo sul citofono vuol dire che ti hanno preso di mira: in 72h ti entrano i ladri

ladri in casa - freepik - c4comic.it

Irruzione dei ladri in casa: scongiurala in questo modo - c4comic.it (freepik)

Se hai trovato dei simboli strani sulla tua porta o sul citofono, devi fare massima attenzione. Potresti subire un furto a distanza di poco tempo.

Prima di introdursi in casa, i ladri hanno un codice che li aiuta a conoscere i dettagli dell’immobile e di chi vi abita. Di cosa si tratta? Continua a leggere per scoprirlo.

Le vacanze estive sono sempre più vicine, e in molti si stanno già preparando a lasciare la propria abitazione per godersi un meritato periodo di stop. Se gran parte dei futuri villeggianti si dice entusiasta di partire, altri invece avvertono la tensione crescere sempre di più, a causa delle possibili irruzioni da parte dei ladri.

Oltre le telecamere di sorveglianza, esiste un altro modo per scongiurare un furto inaspettato. Non tutti lo sanno, ma i ladri, prima di entrare in azione, studiano la casa e chi vi vive e imprimono una serie di segni identificativi sulla porta o nelle vicinanze del citofono, per comunicare importanti informazioni quali: possibile valore della refurtiva, quante persone vivono in quella casa, se ne vale la pena e, soprattutto, quanto possono guadagnare.

Per tale motivo, si rivela necessario prestare la massima attenzione a questi segni e verificare, di tanto in tanto, se sono presenti vicino la porta per evitare brutte sorprese. Quali sono i segni che identificano un imminente furto? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.

L’alfabeto dei ladri: fai attenzione a questi segni

Un lavoro di analisi minuzioso e curato e l’osservazione sono il primo passo per conoscere le abitudini di chi abita la casa presa di mira. E’ proprio osservando, che i ladri riescono a comprendere gli orari e i giorni in cui la casa è occupata, se vi è la presenza di un sistema di allarme o di cani da guardia, se ci sono vicini attenti che possono dare l’allarme, oppure le possibili vie di fuga dopo il furto. In base a queste informazioni, i ladri lasciano dei particolari segni in concomitanza della porta dell’abitazione o del citofono.

Ma quali sono i segni identificativi che indicano un furto imminente? Tra i più diffusi:

  • triangolo: simbolo che indica la presenza di una donna sola in casa;
  • cerchio pulito: indica una casa da svaligiare;
  • cerchio barrato: indica una casa da evitare;
  • linee verticali barrate: presenza di oggetti di valore interessanti;
  • iniziali: indicano i momenti della giornata dove la casa è potenzialmente libera (M per mattina, N per notte, D per i furti da programmare per la domenica).
alfabeto dei furti - Facebook mashup - c4comic.it
Alfabeto dei furti, tutti i segni che preannunciano un’irruzione – c4comic.it (Facebook)

La pianificazione del colpo: come i ladri studiano la tua casa

La sola osservazione all’esterno non può offrire ai ladri un quadro chiaro di ciò che troveranno una volta fatto irruzione. Per tale motivo, hanno escogitato alcuni piani ben pensati, per conoscere gli abitanti e la casa da vicino, senza destare sospetti. Sono capaci di vestirsi da venditori ambulanti, tecnici della luce e del gas e tante altre figure che vengono a bussare alla porta, riuscendo così a dare uno sguardo ravvicinato all’ingresso della casa, agli infissi e immagazzinando tutte le informazioni utili.

Oltre ai metodi diretti, i ladri possono utilizzare anche approcci indiretti, prelevando le informazioni direttamente dai social. Pubblicare foto delle proprie vacanze dall’altra parte del mondo, ad esempio, può essere una scelta deleteria per la sicurezza della propria casa. In questo modo, chiunque potrebbe comprendere che la casa è vuota e passare all’azione. In conclusione, i ladri non agiscono mai per caso: studiano tutti i dettagli con attenzione. Per questo motivo è fondamentare prestare massima attenzione e adottare comportamenti prudenti e consapevoli.