“È lei la città più brutta di tutta Italia”: si trova proprio in questa regione | Sta ultima in tutte le classifiche

città più brutta d'Italia

città più brutta d'Italia-Fonte-canva-naruedom-C4comic.it

È questo il posto peggiore dove puoi finire se giri lungo lo stivale: è considerato la città più brutta d’Italia.

Nel posto in questione c’è qualcosa che è valso al borgo il triste primato.

Se ti piacciono le classifiche strambe, sei nel posto giusto: non si tratta di scoprire qual è la meno visitata o quella meno servita o con l’aspettativa di vita più bassa ma quella con meno senso estetico.

Questa città ha guadagnato l’ultima posizione della penisola.

Nel Bel Paese, strano a dirsi, c’è un Comune considerato pessimo, tanto da essere stato definito “Città più brutta d’Italia”.

Città più brutta d’Italia, il Comune considerato in fondo alla lista in quanto a senso estetico

In genere a fare la notizia sono le classifiche dei posti più belli, delle eccellenze locali, o le news in cui si annunciano i record. Ad esempio, esiste da anni ormai, la classifica dei Comuni ricicloni, redatta per regione. Si tratta dei Comuni che fanno meglio la raccolta differenziata dei rifiuti. Lo scorso anno il titolo per la Lombardia, tenuto conto dei Comuni con oltre 15.000 abitanti, è stato assegnato a Carugate. Insomma, si tratta sempre di menzioni per aspetti positivi. A quanto pare però, accanto ai pregi che contraddistinguono le diverse cittadine, alla lista dei borghi più belli d’Italia e accanto alla classifica delle città del nord e del sud in cui si vive meglio, ci sono altre classifiche, molto particolari.

Dunque se sei abituato a leggere notizie sull’agglomerato urbano con la popolazione più longeva o quello con dove vivere meglio con meno denaro in tasca, tieniti pronto questa è una classifica completamente diversa: a quanto pare, esiste anche la classifica della città più brutte d’Italia. Scopriamo quale luogo italiano è riuscito ad aggiudicarsi il titolo.

città più brutta d'Italia
città più brutta d’Italia-Fonte-Canva-SeanPavone-C4comic.it

A chi va il triste primato italiano

Nonostante l’Italia sia stata definita da sempre il Bel Paese, c’è un Comune che vanta un triste primato. Come leggiamo sul sito web www.managementcue.it, è stato stabilito infatti, il nome della città più brutta del Paese. La notizia singolare, è stata riportata anche da parte della pagina La Gazzetta di Viareggio. Il motivo è che aderisce meno degli altri Comuni italiani al prototipo di bellezza urbana nostrano. Qui a quanto pare, non c’è senso dell’estetica.

Si trova in Calabria, una regione blasonata e amata per i suoi paesaggi, le splendide zone costiere, il mare blu, le verdeggianti montagne e il cibo ottimo. Si tratta del borgo chiamato Corigliano – Rossano. È il diventato il simbolo del degrado architettonico, per via del fatto che non ci siano state politiche di valorizzazione del territorio.