UFFICIALE DETRAZIONE 2025, da quest’anno scarichi anche questa spesa: 1000€ subito rimessi sul tuo conto corrente

Detrazione mille euro (pexels.com) - c4comic.it
Solo dal 2025 c’è una incredibile novità per le detrazioni, ottieni mille euro in più e te li ritrovi sul conto.
Sono diverse le spese che è possibile mettere in detrazione al momento della compilazione del 730.
Quando si hanno figli a carico, ovviamente, le spese aumentano, e così anche quelle detraibili.
Tra queste ci sono quelle sanitarie, alcune di quelle che riguardano lo sport, e sappiamo che certe richiedono requisiti reddituali per poter essere scaricate.
Ad esempio i cosiddetti bonus, in genere, richiedono che si abbia un reddito inferiore a una certa soglia, ma le spese di cui parliamo oggi sono disponibili per tutti.
Detrazioni, se scarichi questa spesa da quest’anno sono mille euro
Al centro di questa novità fiscale introdotta nel 2025 ci sono le detrazioni per le spese scolastiche della prole. Le tipologie di scuole che sono coperte dalla detrazione sono la scuola dell’infanzia, la primaria e secondaria di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado. Contestualmente a queste tipologie, possono essere considerate valide per la detrazione di alcuni costi gli istituti pubblici e i paritari privati.
Le spese detraibili, però, non sono universali per quanto riguarda la sezione relativa al codice 12 del modello 730. Le spese detraibili considerate in questo caso riguardano l’iscrizione e la frequenza, la mensa scolastica, anche qualora sia gestita da terze parti, il trasporto scolastico, le gite, l’assicurazione scolastica e i corsi extra, come quelli di lingua, e i servizi integrativi. Ecco quali sono, invece, le parti escluse dalla detrazione del codice 12, e qual è la grande novità del 2025 sugli importi detraibili.

Importi in detrazione, se hai queste caratteristiche arrivi a mille euro
Le spese escluse dalla detrazione numero 12 sono quelle per cancelleria, libri e strumenti musicali, per vitto e alloggio e per corsi scolastici all’estero nelle scuole di ordine e grado incluse in questa detrazione. La novità messa in campo dal Governo nel 2025 riguarda il tetto massimo per le detrazioni.
Infatti, da quest’anno, l’importo massimo detraibile è di mille euro per figlio o studente, il che significa che oltre questo importo la detrazione Irpef del 19% non sarà più applicata. Si tratta, comunque, di un cambiamento che va a favore del contribuente, visto che fino allo scorso anno il limite era pari a 800 euro, e, di conseguenza, il rimborso massimo poteva essere di 152 euro, contro i 190 attuali. Il rimborso è ottenibile solamente se il metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto di beni o servizi è tracciabile; se tutto è in ordine, l’importo del rimborso sarà caricato direttamente sul conto corrente bancario del dichiarante.