“Posso pagare con carta?” NO!: l’UE ha preso la decisione definitiva | 1 Agosto 2025 è la data chiave

sparite le carte e i bancomat--Fonte-Pixabay-kschneider2991-C4comic.it
Ecco che cosa sta succedendo: preparati a dire addio una volta e per tutte ai pagamenti con il bancomat e la carta.
Sembra di essere tornati ai tempi del baratto: è la novità comunicata da parte dell’Unione Europea.
Ti conviene rompere il salvadanaio, ormai la carta è destinata a scomparire.
Scopri che cosa bolle in pentola e come faremo a pagare negli esercizi commerciali.
La notizia era nell’aria da tempo e ora è diventata realtà. Dimentica le transazioni fatte strisciando la carta sul Pos.
La fine dei pagamenti con la carta, la novità dell’UE
Negli ultimi anni il sistema dei pagamenti ha subito diverse modifiche importanti. Fino a qualche anno fa infatti, il denaro contante era lo strumento più usato in assoluto ma con l’avvento delle carta prepagate, delle carte di credito e di quelle di debito ovvero i bancomat, monete e banconote sono state sostituite quasi del tutto. Questo ha reso più facile anche la lotta all’evasione fiscale.
I pagamenti effettuati con banconote e monete infatti consentono di eludere più agevolmente le tasse mentre gli strumenti tracciabili, come i bonifici, le carte e i bancomat permettono di risalire a tutte le informazioni delle transazioni. Dunque gli esercenti e coloro che hanno un’attività in proprio non riesce a incassare senza dichiarare i propri guadagni. Adesso però le carte, così comode e così diffuse, a quanto pare potrebbero finire in soffitta, perché è in atto una vera e propria rivoluzione. Scopriamo che cosa bolle in pentola e quali sono le novità comunicate dall’Unione Europea.

Che cosa bolle in pentola e cosa bisognerà fare per adeguarsi
Come si legge su www.sicilianews24.it, il cambiamento è in atto ma non si tratterà di modifiche che precluderanno ai pagatori di utilizzare la carta di debito o di credito. In realtà a cambiare sarà il sistema finora noto come bancomat e la trasformazione è legata al fatto che gli apparecchi pos stanno diventando obsoleti. L’Unione Europea sta facendo molti passi in avanti verso la completa digitalizzazione del sistema dei pagamenti e dunque bisognerà avvalersi di servizi più completi e smart, come Servicepay, così da gestire in modo integrato i pagamenti, le vendite, gli incassi e le rateizzazioni a livello europeo.
Dunque il cambiamento in atto è prettamente tecnologico ma non serve andare nel panico perché in verità non si tratta di un ritorno al passato. Non tornerà in auge il baratto e tantomeno i contanti.
Negli ultimi anni invece sono spuntati fuori dei servizi che eludono del tutto il supporto fisico. Anzi, si andrà verso il graduale abbandono di qualsiasi supporto, App di home banking e i wallet digitali si stanno facendo sempre più strada, proprio per via della loro praticità d’uso.