UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta il bonus 800€: se hai una casa di proprietà ne hai diritto | Lo prendono il 90% degli italiani

Nuovo Bonus casa

Bonus annunciato da Giorgia Meloni--fonte-Canva-charliepix-C4comic.it

Ottime notizie dal Governo di Giorgia Meloni: stanno per arrivare centinaia di euro nelle tasche dei cittadini.

Chi vive nel Bel Paese potrà contare su un nuovo beneficio garantito dallo Stato.

Scopri di che cosa si tratta e verifica subito se anche tu nei hai diritto.

Giorgia Meloni ha annunciato una grandiosa novità: ricchissime detrazioni in arrivo.

Molti di coloro che hanno una casa di proprietà potranno tirare un sospiro di sollievo.

Ottime notizie annunciate dal Governo di Giorgia Meloni

In Italia chi ha una casa di proprietà è tenuto a pagare ogni anno tante imposte, tra cui quelle destinate al Comune dell’immobile. Tra queste ci sono la Tari, la tassa sui rifiuti solidi urbani, a meno che non si tratti di un immobile dato in locazione. In tal caso viene pagata da chi ha sottoscritto il contratto di affitto. Oltre alla Tari poi ci sono anche l’IMU e la Tasi. Le imposte comunali pesano sulle tasche dei cittadini e in un momento storico come questo sono ancora più salate.

Per fortuna però ora è arrivata una bella notizia, che farà felici coloro che vino nel Bel Paese e abitano in un immobile proprio. L’annuncio riguarda un ricco rimborso che si tradurrà in uno sgravio contributivo pari a centinaia di euro. Scopriamo che cosa bolle in pentola e perché tanti dei contribuenti italiani sono già pronti a festeggiare per la grandiosa novità.

Bonus annunciato da Giorgia Meloni
nuovo Bonus dal Governo-Fonte-Canva-dontree_m-C4comic.it

Rimborsi di centinaia di euro in arrivo

Il nuovo bonus di cui parliamo sarà dedicato a ha acceso un mutuo ipotecario per acquistare la propria abitazione principale. Grazie alla misura economica introdotta dal Governo italiano, costoro, come si legge su www.managementcue.it, potranno recuperare parte degli interessi passivi pagati alla banca con cui hanno sottoscritto il contratto di mutuo lo scorso anno. Per ricevere il rimborso è necessario essere intestatari del mutuo e proprietari della casa.

L’agevolazione garantisce il rimborso fino al 19% di una spesa massima di 4.000 euro. Il contributo in questione dunque ammonta a quasi 800 euro, per la precisione 760 euro. Per ottenere il bonus ma basta inserire la richiesta collegandosi al sito web ufficiale dell’INPS o al portale web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate. Bisognerà accedere con le proprie credenziali digitali, come SPID, CIE o CNS e avere a portata di mano i dati del mutuo e i documenti, in formato digitale, relativi pagamenti effettuati nel corso 2024. Dopo di che il rimborso arriverà sotto forma di detrazione IRPEF e sarà percepito dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi.