UFFICIALE LEGGE 104, mandi la domandina e puf! ecco 1500€ sul tuo conto: non serve nemmeno l’isee | Basta anche un parente

aiuti governo - freepik - c4comic.it

Continuano gli aiuti del Governo nei confronti delle famiglie con un componente affetto da disabilità - c4comic.it (freepik)

Nuove misure in arrivo nel 2025: se un tuo familiare percepisce la Legge 104, può ricevere fino a 1500 euro sul conto.

Il Governo ha lanciato una serie di aiuti per famiglie e disabili: sostegni economici in automatico, senza presentare l’ISEE.

Il 2025 continua con una serie di provvedimenti pensati per offrire maggiore sostegno a famiglie, lavoratori e persone affette da disabilità. Il Governo, oltre ad aver rafforzato alcune agevolazioni già presenti, ha introdotto nuove misure per rispondere ai bisogni quotidiani di chi affronta difficoltà assistenziali.

Tra gli strumenti previsti, spuntano nuovi bonus economici, indennità mensili e contributi pensati per migliorare la qualità di vita delle persone disabili e dei loro familiari.

Una delle novità che, sicuramente, ha suscitato grande attenzione, riguarda il bonus che arriva fino a 1500 euro, destinato a chi assiste i bambini con disabilità, senza alcun limite legato all’ISEE. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Legge 104: ecco i bonus a cui puoi accedere

I bonus per chi beneficia della Legge 104, nel 2025, sono davvero tanti. Supporti economici che mirano a garantire il benessere delle famiglie che devono affrontare le difficoltà legate alla disabilità e all’assistenza. L’indennità di frequenza per i minori con disabilità iscritti a scuole o corsi formativi, è stata confermata e arriva a 336 euro al mese per 12 mensilità. Un aiuto che favorisce l’inclusione e la partecipazione agli ambienti scolastici.

Per quanto riguarda gli invalidi civili totali, l’importo mensile del sostegno è aumentato ed equivale a 739,83 euro. Così come il contributo per l’indennità di accompagnamento, che arriva a toccare anche i 1380 euro al mese per coloro che necessitano di assistenza continua. Nel vasto panorama di aiuti da parte del Governo, ve n’è uno in particolare che ha fatto la differenza.

bambini disabilità - freepik - c4comic.it
Nuovo bonus da 1500 per le famiglie con bambini affetti da disabilità – c4comic.it (freepik)

Il nuovo bonus da 1500 euro: chi può richiederlo

Il bonus tanto atteso e di cui si parla molto nell’ultimo periodo, riguarda un contributo da 1500 euro per l’assistenza domiciliare dedicata ai bambini fino a 36 mesi che usufruiscono della Legge 104. Si tratta di un aiuto economico importante che non richiede l’accertamento dell’ISEE e che può essere utilizzato per sostenere spese legate alla cura diretta a casa.

Il bonus è pensato per alleggerire il carico delle famiglie che preferiscono continuare le cure e l’assistenza nel proprio domicilio, evitando spazi esterni e lunghe attese per le visite. Come fare domanda? E’ necessario recarsi nel portale INPS online oppure recarsi in un CAF per maggiore supporto. Come accennato in precedenza, la procedura non richiede la presentazione dell’ISEE. Un’occasione interessante, rivolta alle famiglie italiane che vivono situazioni complesse e che oggi possono contare su un aiuto concreto.