Ultim’ora pannelli solari, li compri e li monti: addio autorizzazioni e scartoffie varie | Fai come ti pare

Pannelli solari (pexels.com) - c4comic.it

Pannelli solari (pexels.com) - c4comic.it

Ridotte le procedure burocratiche per l’installazione: ti basta acquistare i pannelli fotovoltaici e iniziare a utilizzarli.

L’energia solare è la più utilizzata, attualmente, tra le rinnovabili, quanto meno nel nostro Paese.

Numerosi sono stati gli incentivi che hanno reso l’installazione e l’utilizzo dei pannelli solari parecchio appetibili per l’utente.

Soprattutto in un momento in cui i costi energetici sono sempre a un passo dallo schizzare alle stelle, il fotovoltaico è davvero una buona idea.

Ovviamente, è necessario ogni volta scontrarsi con eventuali vincoli legati all’amministrazione: dopo la novità che è stata approvata, però, tutto è diventato più semplice.

Fotovoltaico, ti basta comprare i pannelli e installarli, zero cartacce

Oltre a costituire un certo vantaggio per l’utente che sceglie il fotovoltaico, lo sfruttamento dell’energia rinnovabile costituisce un vantaggio per il pianeta intero, e quindi per la collettività. Sappiamo di essere giunti a un punto in cui le risorse vengono sperperate senza criterio, e la questione energetica è tra quelle che si trovano al centro del discorso sull’ambiente. Le energie rinnovabili sono favorevoli per il benessere, economico e non, di tutti, eccetto che per quanti si occupino della vendita dell’energia tradizionale. Questi ultimi elementi dovranno subire una riconversione, visto che si teme possano essere un ostacolo alla transizione ecologica in questo campo.

Una ulteriore svolta per l’uso del fotovoltaico consiste, invece, nell’approvazione di una parte del ddl che revisiona il Codice dei beni culturali. Può sembrare un argomento lontano dal fotovoltaico,  invece facilita non poco l’installazione dei pannelli, che rientrerebbe nella volontà di una più generale tendenza a favorire interventi di efficientamento energetico anche in situazioni particolari, ecco quali.

Fotovoltaico (pexels.com) - c4comic.it
Fotovoltaico (pexels.com) – c4comic.it

Pensavi di dover compilare decine di moduli, invece da oggi compri e installi

Il ddl che interviene sul Codice dei beni culturali è stato approvato solo di recente in Senato, come riportato anche da brocardi.it. Una parte importante che è stata modificata riguarda gli immobili con vincolo paesaggistico, che, per essere sottoposti a interventi anche di lieve entità, in precedenza, necessitavano di lunghi iter burocratici e dell’intervento delle Soprintendenze, uffici legati al Ministero della Cultura.

Grazie al nuovo ddl, le decisioni da prendere in merito saranno affidate ai Comuni, che, dunque, subentreranno in alcune funzioni alle Soprintendenze. Questo accadrà quando si tratta di interventi di lieve entità (elencati dalla legge). Il nuovo provvedimento fa sì che acquisto e installazione dei pannelli solari siano azioni che prevedono procedure molto più snelle. Così, questo tipo di transizione sarà più veloce anche quando ci si trovasse di fronte a un vincolo paesaggistico.