Pistola della benzina, non hai mai capito come usarla: se la tieni così risparmi un capitale | È ufficiale

Attenzione a come si tiene la pistola della benzina

Una pistola per mettere benzina - Wikicommons - C4comic.it

Sembra un dettaglio di poco conto ma non lo è. Tenere la pistola della benzina in un certo modo ti farà risparmiare un bel pò di soldi

Quanti di noi nel momento in cui si trovano a dover riempire di benzina il serbatoio della nostra automobile tengono la pistola saldamente e soprattutto premuta fino al riempimento del serbatoio stesso?

Si tratta di un gesto del tutto automatico, un’abitudine ampiamente radicata in milioni di persone e automobilisti che però a quanto pare non corrisponde al modo più efficiente ed efficace per fare il pieno.

Esiste infatti un piccolo accorgimento che molti ignorano del tutto, una funzione quasi nascosta della pistola della benzina che può farci risparmiare tempo e, di conseguenza, anche una piccola dose di energia e denaro.

Sul lato della pistola infatti, accanto al grilletto che si preme per erogare il carburante, esiste una piccola maniglia molto simile a un gancio. Molti lo usano semplicemente come impugnatura, ma la sua vera funzione è un’altra.

Ecco un consiglio sul modo di usare la pistola della benzina

Questo meccanismo presente nella maggior parte delle pompe di benzina moderne è progettato per “bloccare” il grilletto, mantenendolo premuto senza che l’automobilista debba continuare a farlo manualmente. Il suo funzionamento è di una semplicità disarmante.

Dopo aver inserito la pistola nel serbatoio dell’auto si preme il grilletto per avviare il flusso di carburante. A quel punto si può utilizzare la maniglia laterale per bloccare il grilletto. Il meccanismo si sgancerà in automatico quando il serbatoio sarà pieno, grazie a un sensore che rileva il livello del carburante.

Fare benzina nel modo giusto è di vitale importanza
Fare benzina nel modo giusto è di vitale importanza – Wikicommons – C4comic.it

Tutti i vantaggi del bloccaggio del grilletto

Questa piccola accortezza porta con sé diversi vantaggi che vanno ben oltre il semplice fatto di far ‘riposare’ il braccio. Non dovendo tenere la pistola si ha la possibilità di svolgere altre piccole azioni mentre il serbatoio si riempie. Si può pulire il parabrezza, controllare il livello dell’olio o semplicemente riordinare l’auto, ottimizzando così i tempi morti del rifornimento.

La maniglia di blocco garantisce un flusso costante e ottimale, riducendo il rischio di schizzi o di fuoriuscite accidentali di benzina che costano qualche euro in più del dovuto. È in fondo una piccola lezione di vita quotidiana che ci ricorda come, a volte, i dettagli più semplici siano quelli che possono fare la differenza. La prossima volta che ti fermerai per fare benzina, dai un’occhiata a quel gancio sulla pistola: potrebbe rivoluzionare il tuo modo di fare rifornimento, rendendolo più efficiente e meno faticoso.