Vietate le lattine in auto: ti beccano e scattano 18 mila euro di multa | Ti arriva a casa e devi pagare fino all’ultimo centesimo

maxi multa - freepik - c4comic.it

Maxi multa in arrivo a chi trasgredisce questa regola stradale - c4comic.it (freepik)

Ufficiale, il nuovo decreto parla chiaro: anche una semplice lattina in auto può costarti caro. Le multe ti arrivano direttamente a casa.

Trascorriamo sempre più tempo a bordo della nostra auto. Che si tratti di andare a lavoro, fare la spesa o sbrigare alcune commissioni, l’auto è ormai diventata una vera e propria seconda casa per gran parte degli italiani.

Per questo motivo, non è raro che capiti di consumare un panino al volo o bere una bevanda energetica, soprattutto nei periodi in cui il caldo rende qualsiasi spostamento insopportabile.

Tuttavia, una nuova legge potrebbe trasformare una semplice abitudine in un vero e proprio problema. La nuova disposizione prevede sanzioni molto severe legate al possesso di oggetti che potrebbero diventare rifiuti, come una semplice lattina.

Multe salate fino a 18.000 euro: niente più rifiuti per strada

Il nuovo decreto legge, in vigore dall’8 agosto 2025, n.116, prevede un regolamento severo nei confronti di chi getta rifiuti per strada. Per tale motivo, è necessario chiarire che la legge non punisce chi possiede una lattina in auto, ma interviene nel momento in cui quest’ultima venga gettata fuori dal veicolo, sia in movimento che in sosta. A spaventare ancora di più è l’importo della sanzione: ben 18.000 euro nei casi più gravi.

Inoltre, in base a quanto affermato da Luigi Altamura, comandate della polizia locale di Verona: “Non è solo una questione di decoro urbano: un rifiuto lanciato da un mezzo può colpire un motociclista o costringere il veicolo dietro a una frenata improvvisa, provocando magari un tamponamento a catena”. L’attenzione è massima anche nei confronti dell’ambiente, poiché una lattina gettata per strada “se finisce in un tombino o in un fosso, diventa un danno ambientale”, conclude il comandante.

gettare rifiuti dall'auto - freepik - c4comic.it
Gettare rifiuti dall’auto ora è sanzionabile fino a 18.000 euro – c4comic.it (freepik)

Non hai scampo: ti riprendono dalle telecamere

Secondo l’articolo 15 del Codice della Strada, le Forze dell’Ordine, possono utilizzare le immagini provenienti da qualsiasi sistema di videosorveglianza, per identificare e sanzionare i trasgressori. Insomma, non vi è scampo per coloro che decidono di non seguire le regole.

Ciò porta a nuove considerazioni: non serve la presenza fisica di agenti, basta un semplice video che dimostri il lancio del rifiuto dal veicolo per far partire le sanzioni. Le immagini, possono essere raccolte ovunque, sia nei centri abitati che nelle zone extraurbane, rendendo impossibile sfuggire alla maxi multa. Si tratta di un sistema ben pensato, con l’obiettivo di ridurre comportamenti incivili e proteggere l’ambiente e la sicurezza di chi guida.