Mara Venier, dopo la scomparsa di Baudo arriva un’altra terribile notizia: “Sapevo che non stava bene” | Si è spenta ogni speranza

La rivelazione di Mara Venier su Pippo Baudo - Wikicommons - C4comic.it
Mentre il mondo dello spettacolo piange la scomparsa del grande Pippo Baudo, la collega e amica Mara Venier svela un commovente retroscena
Era l’ultimo sopravvissuto dei cosiddetti “4 moschettieri” della televisione italiana. Il primo a lasciarci è stato Enzo Tortora, poi a seguire in ordine cronologico Corrado, Mike Bongiorno e infine lui, Pippo Baudo.
Il più longevo di tutti e forse il più amato dal grande pubblico, che aveva imparato ad apprezzarlo per le sue qualità professionali e le doti da straordinario intrattenitore. Baudo è stato in fondo il simbolo stesso di quella che una volta venne definita la ‘TV nazionalpopolare‘.
Quel Paese che il presentatore siciliano così bene ha rappresentato per oltre mezzo secolo adesso piange la sua scomparsa. Alla camera ardente in suo onore allestita al Teatro delle Vittorie a Roma, di cui è stato per anni un habitué, oltre a tante persone comuni hanno sfilato ex colleghi e amici del mondo dello spettacolo.
Tra le centinaia di personalità di spicco del piccolo schermo era presente una commossa Mara Venier. La conduttrice veneziana ha in fondo raccolto una parte dell’eredità professionale di Baudo, vale a dire la conduzione di Domenica In.
Mara Venier e Baudo, un legame profondo e sincero
La “signora della domenica” ai microfoni dei giornalisti presenti al Delle Vittorie ha espresso un profondo rimpianto attraverso una confessione toccante con la quale ha svelato un desiderio che purtroppo non potrà mai avverarsi.
“Avrei voluto avere un suo intervento a Domenica In l’anno prossimo in occasione dei 50 anni del programma“, ha dichiarato tra un singhiozzo e l’altro. In effetti quella che andrà in onda a partire da settembre sarà l’edizione numero 50 dello storico contenitore domenicale di Rai Uno.

L’amarezza per un progetto che non potrà più andare in porto
Le parole di Mara Venier non sono solo un omaggio a un amico vero e a un grande collega, ma rivelano un legame profondo tra i due e un’ammirazione sconfinata. Per la presentatrice veneta Baudo non era solo un amico ma un faro, un punto di riferimento, una figura che ha dato un’impronta indelebile al mondo dello spettacolo. L’idea di avere Baudo come ospite d’onore per celebrare un traguardo così importante come i 50 anni di Domenica In dimostra quanto Mara Venier lo stimasse.
Il rimpianto di Mara Venier è il rimpianto di un Paese intero. La sua assenza, come ha sottolineato la stessa Venier, “pesa”, e peserà ancora di più quando Domenica In festeggerà il suo mezzo secolo di vita senza il contributo del suo “padre nobile“.