Pochi soldi ma voglia di vacanza: un fine settimana qui ti costa DUE SPICCI | Prenota subito: sta diventando la meta preferita di tutti

parti con due soldi (pexels.com) - c4comic.it
L’estate è quasi giunta al termine, ma se hai voglia di fare qualche giorno fuori sono queste le mete da considerare: ci vai con due soldi.
Siamo quasi alla fine del periodo considerato per eccellenza quello delle vacanze estive. Non tutti, però, hanno potuto goderne appieno, per via del lavoro o di altri impedimenti, anche economici.
Per questo spesso si sceglie settembre per fare anche solamente un weekend da qualche parte fuori. Non tutte le mete, però, sono adatte, specie se siamo a corto di soldi: ecco quali sono quelle ideali.
Mete economiche, qui puoi viaggiarci con pochissimi soldi
La meta economica per eccellenza attualmente è una città dell’est, Budapest. Troppo spesso sottovalutata, Budapest è una meta non convenzionale per l’estate, e anche in generale. La capitale dell’Ungheria è visitabile in un weekend per un prezzo al di sotto dei 200 euro. Il costo della vita è inferiore rispetto a quello italiano, ma anche in questo caso è rintracciabile, in città, un fascino antico dal punto di vista delle architetture e dei monumenti, uno davvero contemporaneo se parliamo di vita notturna e intrattenimento.
Se non hai voglia di spendere molto per un’hotel, prendere una casa in affitto a Budapest, in una zona centrale, può essere ideale. Puoi munirti di un tablet o telefono e cercare su AirBnb, dove puoi trovare alloggi per tutti i gusti. Una importante attrazione della città dove è possibile passare anche un’intera giornata sono le storiche terme, per cui la città è rinomata, alcuni le considerano persino il simbolo della capitale ungherese. Ma non finisce qui.

Relax, storia, movida e il tutto a un prezzo stracciato
Oltre alle terme e alle bellezze architettoniche, Budapest offre molto in termini di cultura enogastronomica, tra gulash e kurtoskallacs, un tipico dolce del posto che spesso si trova sottoforma di street food. Non solo, la città offre un divertimento incredibile grazie ai cosiddetti ruin pub, locali nati dalla riqualificazione di vecchi edifici abbandonati che spesso esibiscono uno stile davvero particolare.
Per un momento romantico o di relax è perfetta la mini crociera sul Danubio, ideale se ci si vuole godere la città dal fiume, una vista mozzafiato soprattutto verso sera. Budapest offre tipi di vacanze o weekend praticamente per tutti i gusti, ed è possibile andarci e soggiornarvi anche a un prezzo di circa 150 euro se si scelgono le opzioni più economiche – come volare con una compagnia low cost e prenotare un appartamento invece che una camera di hotel.