Un tappo di ammoniaca e dici addio a tutti i germi | È il trucco delle casalinghe perfette: provalo una volta e non ne farai più a meno

Con l'ammoniaca elimini i germi - Wikicommons - C4comic.it
Non lo sa quasi nessuno ma è sufficiente un po’ di ammoniaca per liquidare i germi che infestano la nostra casa. È un rimedio quasi perfetto
Quando si tratta di pulire a fondo la propria casa l’obiettivo di tutti è sempre lo stesso: riuscire ad ottenere i migliori risultati possibili con il minor sforzo possibile. Un traguardo che non sempre si riesce a raggiungere.
Sebbene il mercato offra da sempre una vasta gamma di prodotti specifici per ogni superficie l’ammoniaca rimane un alleato potente e versatile, spesso e volentieri ingiustamente sottovalutato.
Com’è noto si tratta di una soluzione di idrossido di ammonio in acqua, conosciuta in particolare per le sue straordinarie proprietà sgrassanti e igienizzanti che la rendono ideale per affrontare e sconfiggere lo sporco più ostinato.
L’ammoniaca è tra le altre cose un prodotto economico e facilmente reperibile, ma la sua efficacia non ha nulla da invidiare a detergenti più costosi e complessi. È particolarmente indicata per la pulizia di superfici dure, vetri, pavimenti e piastrelle.
Come utilizzare al meglio l’ammoniaca in sicurezza e con efficacia
L’ammoniaca agisce sciogliendo il grasso e le incrostazioni e lasciando le superfici lucide e prive di aloni. Per sfruttare al meglio le sue proprietà è fondamentale sapere come utilizzarla correttamente e soprattutto in totale sicurezza.
In primis si consiglia di non usare mai l’ammoniaca pura, ma solo quella diluita in acqua. Per la pulizia di pavimenti e superfici una tazza di ammoniaca in un secchio d’acqua sono più che sufficienti. Inoltre non si può non prendere inconsiderazione il fatto che l’ammoniaca abbia un odore molto forte e pungente. È pertanto necessario usarla sempre in un ambiente ben ventilato per evitare di inalare i vapori, che possono essere irritanti per le vie respiratorie.
L’ammoniaca va utilizzata sempre da sola
La regola d’oro è di non mescolare mai l’ammoniaca con altri prodotti chimici, in particolare con la candeggina. La combinazione di ammoniaca e candeggina produce vapori tossici e pericolosi. Infine si devono indossare sempre guanti per proteggere la pelle e occhiali protettivi per evitare schizzi negli occhi.
L’ammoniaca è ottima per pulire vetri e specchi senza lasciare aloni, per sgrassare la cappa della cucina e i fornelli, e per igienizzare i pavimenti, specialmente quelli in ceramica o gres porcellanato. È un prodotto che se usato con la dovuta cautela può semplificare notevolmente le pulizie domestiche, dimostrando che l’efficacia non sempre ha un prezzo elevato.