Nemmeno l’ombrello basterà questa volta: su tutta l’Italia sta per scatenarsi una TEMPESTA | Regioni da allerta rossa

Maltempo-Foto-di-Pixabay-da-Pexels-C4Comic
Piogge forti, vento e grandine: ecco cosa si devono aspettare gli italiani nei prossimi giorni secondo le ultime previsioni del meteo.
Dopo un weekend quasi estivo e un lunedì di sole e temperature alte, il tempo sta per cambiare in maniera netta. L’anticiclone che ha protetto l’Italia negli ultimi giorni sta cedendo il passo a una perturbazione atlantica molto intensa.
Il fronte, alimentato da un minimo di pressione che nascerà alle Baleari, arriverà sul nostro Paese già da martedì, prima al Nord e poi al Centro e al Sud.
Secondo gli esperti ci saranno tre giorni di maltempo diffuso. Il momento peggiore sarà la giornata di mercoledì, caratterizzata da piogge abbondanti, temporali violenti e rischio di grandinate interesseranno diverse regioni.
Non si escludono disagi per viabilità e trasporti, oltre a possibili criticità legate agli accumuli di pioggia in poche ore. La raccomandazione è quella di prestare massima attenzione, perché la perturbazione non risparmierà quasi nessuna area del Paese.
Tre giorni di forte maltempo in tutta Italia: le Regioni a rischio
Il maltempo comincerà a farsi sentire già martedì, soprattutto al Nordovest. Liguria e Piemonte saranno le prime regioni colpite, con rovesci molto intensi e il rischio di nubifragi: qui gli accumuli di pioggia potrebbero superare i 100 millimetri. Dal pomeriggio le piogge raggiungeranno Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, con temporali sparsi e localmente violenti. Al Centro sarà la Toscana a vivere i fenomeni più intensi, in particolare nei settori settentrionali.
Entro sera piogge e temporali arriveranno anche su Umbria e Lazio. Al Sud la situazione sarà più variabile, ma la Sardegna dovrà fare i conti con forti rovesci. Le temperature scenderanno sensibilmente al Nord e in Toscana, mentre resisteranno valori più alti nel resto d’Italia. I venti saranno forti e i mari si presenteranno mossi o molto mossi.
Mercoledì da allarme rosso: temporali previsti su gran parte d’Italia
Mercoledì sarà il giorno più complicato. Al Nord sono attesi temporali diffusi e intensi, con rischio di grandine e piogge abbondanti, in particolare tra Liguria, Friuli, Piemonte e Veneto. Anche al Centro la situazione sarà difficile: tra Toscana, Lazio e Umbria i temporali potranno essere forti e persistenti. Sono previsti accumuli di pioggia molto alti nell’arco della giornata.
Al Sud il peggioramento si farà sentire soprattutto in Campania e sulla Sicilia occidentale, dove i fenomeni si intensificheranno nelle ore serali. Le temperature caleranno ancora al Nord e al Centro, mentre al Sud resisterà un clima più mite solo nelle zone estreme. Il vento soffierà con raffiche intense, rendendo i mari agitati e aumentando il rischio di mareggiate lungo le coste esposte.