“Vi diamo 100 mila euro se venite a vivere qui”: a tre ore di auto da Verona c’è la città dei sogni | Approfittane subito per cambiare vita

Vi danno 100mial euro per vivere in un determinato luogo - Wikicommons - C4comic.it
Sembra assurdo ma in una delle regioni più belle esistono luoghi in cui se decidete di trasferirvici vi donano un bonus pari a 100mila euro
Il fenomeno dello spopolamento e del graduale ma inarrestabile decremento demografico è uno dei problemi atavici che maggiormente affliggono sia l’Italia che l’intera Europa occidentale.
Sotto la lente d’ingrandimento rientrano in particolare i piccoli centri, Comuni che possono contare su poche centinaia di abitanti i quali a loro volta una volta raggiunta l’età giusta per lavorare emigrano nelle grandi città.
Questa realtà coinvolge soprattutto alcune regioni del nostro Paese che ogni anno vedono migliaia di giovani adulti andarsene altrove in cerca di fortuna. Una di queste regioni è senza ombra di dubbio il Trentino Alto Adige.
I piccoli borghi montani trentini sono da questo punto di vista un esempio lampante del fenomeno dello spopolamento e per contrastare questa tendenza la Provincia Autonoma di Trento ha lanciato un’iniziativa ambiziosa e concreta.
Arriva il super bonus da 100mila euro
Tutti coloro che scelgono di trasferirsi nei borghi del Trentino riceveranno un bonus di 100mila euro. L’obiettivo del resto è chiaro: ripopolare le aree rurali, rivitalizzare l’economia locale e preservare un patrimonio culturale e ambientale unico. L’incentivo che rientra in un piano più ampio di sviluppo territoriale, si rivolge a chi sceglie di recuperare o acquistare un immobile in uno dei borghi designati e di trasformarlo nella propria abitazione principale.
In alternativa il bonus può essere concesso a chi decide di affittare l’immobile a canone moderato, contribuendo così a risolvere il problema della carenza di alloggi a prezzi accessibili. Il bonus di 100.000 euro non è un’offerta per tutti, ma un’opportunità mirata. I requisiti per accedervi sono chiari: acquisto o recupero dell’immobile, il trasferimento della propria residenza nel borgo da parte del beneficiario e la possibilità di affittare l’immobile a canone moderato.
Chi può accedere al Bonus e come funziona
La cifra di 100.000 euro è un’opportunità concreta per coprire una parte significativa dei costi di acquisto o di ristrutturazione. Il bonus può essere utilizzato per affrontare le spese di ristrutturazione, per l’acquisto di materiali, per il pagamento dei professionisti e per tutte le spese necessarie per rendere l’immobile abitabile.
La misura è un segnale forte che testimonia quanto il Trentino Alto Adige creda nel futuro dei suoi borghi. L’obiettivo non è solo quello di attrarre nuovi residenti, ma anche di creare un ambiente accogliente e dinamico, con servizi efficienti, infrastrutture moderne e opportunità di lavoro.