Profilo Instagram a rischio: senza questa opzione attiva te lo portano via in pochi minuti | In migliaia hanno già perso il loro account

Nuova truffa Instagram: ti rubano il profilo in pochi secondi - c4comic.it (freepik)
Instagram è finito nel mirino degli hacker: se non stai attento, ti rubano in pochi secondi il profilo. Milioni di italiani truffati.
Sempre più social, sempre più attivi. Dai momenti di svago alla promozione della propria attività, oggi è quasi impensabile immaginare una vita senza i social network. Instagram, in particolare, è diventato il punto di riferimento per molti: sia per quelli che condividono la propria quotidianità che chi, intorno a questo social, ci ha costruito un vero e proprio lavoro.
Ma cosa succederebbe se, da un momento all’altro, quel profilo a cui siamo tanto legati, diventasse irraggiungibile o, peggio ancora, venisse clonato da qualcuno con fini tutt’altro che legali?
Questo, purtroppo, è uno scenario sempre più frequente. I casi di clonazione degli account Instagram stanno aumentando sempre di più. Gli hacker creano copie quasi perfette dei profili, utilizzandole per truffare amici, parenti o follower, sottrarre denaro oppure accedere ai dati sensibili. Ma come funziona questo meccanismo e, soprattutto, come possiamo difenderci?
Account fake e clonazioni: come agiscono gli hacker
Ciò che spinge i cybercriminali ad effettuare tali attacchi sono obiettivi tutt’altro che innocenti. I truffatori sembrano aver preso di mira profili famosi oppure con numerosi follower. Tutti possono diventare un bersaglio. Una volta clonato l’account, questi viene utilizzato per scopi illeciti che vanno dalla diffusione dei contenuti illegali alle truffe finanziarie. Le modalità di attacco degli hacker sono principalmente due:
- la simil-clonazione: gli hacker creano un account identico a quello originale, modificando solo un piccolo dettaglio nel nickname, come l’aggiunta di qualche lettera o numero in più. Questo tipo di truffa viene utilizzata per ottenere informazioni e denaro;
- la sottrazione effettiva dell’account: in questo caso l’hacker riesce a prendere il controllo del profilo originale. Questo metodo più sofisticato, tende a colpire fasce particolari di profili allo scopo di puntare al guadagno, spesso tramite il cambio dell’IBAN collegato al profilo.
Come difendersi: controlla queste impostazioni subito
Anche se il gruppo Meta continua a lavorare sodo per garantire il massimo della sicurezza agli utenti, possono verificarsi alcune vulnerabilità che mettono in serio rischio gli account Instagram. Tuttavia, proteggersi è possibile, basta seguire alcuni consigli utili per rendere il proprio profilo inaccessibile.
- abilita l’autenticazione a due fattori: un’impostazione che rende più difficile il furto dell’account;
- scegli password lunghe e complesse: inoltre, è importante ricordare che le password non devono mai essere le stesse;
- attenzione alle VPN: anche se garantiscono l’anonimato e sicurezza, un utilizzo costante può confondere i sistemi di Instagram, rendendo difficile il rilevamento di accessi sospetti.
Piccole attenzioni che, però, possono fare davvero la differenza. Soprattutto per chi lavora con i social, proteggere la propria identità online è diventata ormai una necessità.