Ultim’ora: vietato baciare il proprio fidanzato mentre passeggi per strada | Se ti beccano, ti arrestano: lo dice la nuova legge

Divieto ufficiale di baciarsi in pubblico: adesso è definitivo - c4comic.it (freepik mashup)
Scatta il divieto più assurdo di sempre: niente più effusioni e baci in pubblico. Se lo fai, rischi una multa salatissima.
Manifestare affetto per le strade è ora vietato per legge. Il nuovo provvedimento ha raccolto in poche ore le polemiche dei cittadini.
Una nuova legge che ha fatto discutere in molti: è vietata qualsiasi manifestazione d’affetto tra fidanzati in pubblico. Non è una semplice raccomandazione, ma un vero e proprio regolamento da rispettare.
Baci, abbracci, carezze o anche tenersi semplicemente per mano: tutto questo se fatto per strada, davanti a tutti, può costare caro. Le sanzioni amministrative possono arrivare anche fino ai 500 euro.
E non si tratta solo di multa: in caso di recidive, il comportamento può essere segnalato alle autorità e scattare un provvedimento molto più grave per disturbo della quiete pubblica. Si tratta di una misura che ha lasciato tutti senza parole, ma sarà vero?
Vietato effusioni in pubblico: la nuova legge contro i fidanzati
Per quanto la notizia sia veritiera, questa normativa non riguarda il nostro Paese. Nasce e viene applicata già da diverso tempo in Giappone, un Paese che ha come propria filosofia di vita il rispetto degli spazi condivisi e della tranquillità dei cittadini. Parlare ad alta voce, gettare un fazzoletto per terra, non è considerata solo maleducazione ma un vero e proprio disturbo della quiete pubblica.
Non si mangia per strada, non si telefona in ascensore, non si entra in casa con le scarpe, insomma diversi divieti che tutti sono obbligati a rispettare, turisti compresi. La puntualità per i giapponesi è sacra, così come il rispetto per il prossimo. Anche un semplice gesto d’amore, come tenersi per mano o baciarsi, se fatto in pubblico, viene percepito come un gesto fuori luogo.

Il Paese dei divieti: tutto ciò che i turisti devono sapere
Il Giappone è da sempre visto come il Paese dell’efficienza e della cortesia. Tuttavia, in molti tendono ad etichettarlo come il regno dei “no”. Sono tanti gli atteggiamenti che potrebbero disturbare la quiete pubblica e, soprattutto i turisti inconsapevoli, non sempre lo sanno. Oltre i divieti di cui abbiamo parlato in precedenza, se hai programmato un viaggio in Giappone, non devi trascurare anche questi:
- non lasciare mance nei ristoranti;
- non parlare a telefono sui treni;
- non fumare per strada, al di fuori delle aree designate;
- non camminare mentre si mangia;
- non scambiare effusioni in pubblico.
Norme che derivano da una cultura che ha scelto di mantenere massimo rispetto nei confronti del bene comune. In questo contesto, il divieto di baciarsi in pubblico, diventa un ulteriore punto da inserire in un sistema dove la discrezione è tutto.