Amido di mais, non solo nei dolci perché mia madre lo usa per le pulizie: basta una spolverata per un risultato incredibile

Amido di Mais e pulizie (pexels.com) - c4comic.it

Amido di Mais e pulizie (pexels.com) - c4comic.it

Un altro alleato per le pulizie di casa: è proprio l’amido di mais, non usarlo solamente mentre cucini, il risultato è top.

Mantenere pulita un’abitazione sembra semplice, ma non è affatto così.

Si tratta, di fatto, di un lavoro pressoché infinito, che, dunque, è bene fare con criterio per avere un ambiente salubre e pulito in modo costante.

Alcuni passaggi è d’obbligo farli quotidianamente, altri settimanalmente, altri ancora, invece, più di rado.

Per fare un buon lavoro si ha bisogno di prodotti che siano sia efficaci che economici ed ecologici, visto il focus sull’ambiente che ultimamente si fa sempre più avanti. L’amido di mais è un ingrediente ideale: ecco come usarlo.

Amido di mais, ecco in che modo può aiutarti nelle pulizie

La principale funzione dell’amido di mais si svolge durante l’atto del cucinare. L’amido di mais, infatti, è solitamente utilizzato come addensante in piatti come salse, creme o persino alcuni sughi, sciogliendolo in acqua prima dell’utilizzo nella pietanza in preparazione. Questo è senza dubbio l’utilizzo più diffuso, mentre non tutti sono a conoscenza del fatto che possa essere anche un alleato importante per la creazione di un potente prodotto per la pulizia.

Oltre a essere un ingrediente economico e versatile, l’amido di mais è efficace anche quando si parla di pulizia qualora mescolato con gli elementi e nelle modalità giusti. Ecco qual è la ricetta per poterlo utilizzare nelle pulizie di casa: servirà, nello specifico, per realizzare un detergente per i vetri.

Pulizie di casa (pexels.com) - c4comic.it
Pulizie di casa (pexels.com) – c4comic.it

Vetri come appena comprati con il prodotto a base di amido di mais

Per realizzare questo prodotto ti basteranno pochissimi elementi, il che gioverà al tuo portafoglio e all’ambiente, oltre che alla pulizia dei vetri. Basterà iniziare col mischiare due cucchiai di amido di mais con mezzo litro di acqua tiepida, evitando accuratamente che si formino grumi. Il secondo passaggio consiste nell’aggiunta di mezzo bicchiere di aceto bianco, che andrà mescolato assieme al composto ottenuto.

Infine, basterà munirsi di un nebulizzatore e inserirvi il composto ottenuto. A quel punto potrete utilizzarlo come qualunque altro spray per i vetri. Basterà spruzzarne una quantità modesta direttamente sulla superficie di vetro da lavare e poi passare un panno in microfibra in modo da rimuovere eventuali macchie e avere un risultato ottimale. Oltre ai vantaggi già elencati, preparare un detergente fai da te con ingredienti naturali, che si utilizzano persino in cucina, garantisce l’evitamento dell’applicazione di sostanze non salubri per le persone che abitano la casa.