Test della super vista, solo il 5% della popolazione risolve il quesito in meno di 7 secondi | Trova i tre numeri diversi

Test-vista-Foto-di-Skyler-Ewing-da-Pexels-C4Comic

Test-vista-Foto-di-Skyler-Ewing-da-Pexels-C4Comic

Un rompicapo visivo che sfida concentrazione e rapidità di osservazione: ecco la sfida della super vista che mette alla prova l’occhio attento.

Allenare la vista non significa soltanto verificare se si hanno dieci decimi, ma valutare la capacità di riconoscere dettagli minimi all’interno di uno schema apparentemente uniforme.

L’immagine che accompagna questo test propone una lunga sequenza di “17” tutti identici tra loro. O almeno così sembra.

In realtà, tre numeri sono diversi e l’obiettivo è individuarli il più velocemente possibile. Secondo chi propone questi giochi, solo una piccola percentuale di persone riesce a risolvere la sfida in meno di sette secondi.

A rendere il compito complicato è la monotonia visiva: l’occhio umano, infatti, tende a considerare l’insieme uniforme e a trascurare le anomalie.

Individua tre numeri diversi: il test che mette alla prova la vista e la prontezza mentale

All’interno della griglia numerica, tra i tanti “17”, si celano tre intrusioni differenti che tendono a ingannare lo sguardo. Si tratta di cifre che a una prima occhiata sembrano simili, ma che rivelano differenze evidenti una volta notate. Il primo è il numero 12, che è collocato nella seconda riga, precisamente nell’ultima colonna a destra. Il secondo è 71, visibile nella terza riga, quarta posizione da sinistra.

Ma c’è un terzo numero che inizialmente sfugge alla vista. Infine compare anche l’11, situato nella quarta riga, precisamente in sesta posizione. Una volta individuati numeri intrusi, questi ultimi sembrano quasi impossibili da non riconoscere, eppure gran parte delle persone scorre la griglia più volte prima di riuscire a scovarli. È proprio questa illusione ottica a rendere affascinante l’enigma e ad attrarre chiunque voglia sfidare sé stesso.

Test-numeri-Foto-TikTok-C4Comic
Test-numeri-Foto-TikTok-C4Comic

Perché i giochi visivi sono importanti per allenare la mente

Oltre al puro divertimento, i giochi visivi di questo tipo hanno una funzione utile perché mantengono attiva la concentrazione e stimolano l’attenzione selettiva. Riuscire a trovare un elemento differente tra molti simili richiede un lavoro rapido e collaborativo tra occhio e mente. Si è costretti a focalizzarsi su dettagli che normalmente verrebbero trascurati.

Secondo diversi esperti di neuropsicologia, gli esercizi di questo tipo migliorano l’agilità cognitiva e possono aiutare a mantenere in allenamento la memoria e le capacità di porre attenzione. Abituare il cervello a distinguere piccole discrepanze è un vantaggio che può rivelarsi utile anche nella vita quotidiana, quando si devono notare particolari rilevanti in mezzo a molte informazioni. Il tempo impiegato per risolvere il quiz non misura soltanto la vista, ma soprattutto la prontezza mentale.