Pavimenti splendenti, non andare più al supermercato ma crealo da sola | Con la formula giusta risparmi anche 800€ in un anno

Passare il mocio

Passare il mocio (PIxabay) - c4comic.it

Questa formula non solo rende i pavimenti lucidi, ma permette anche di risparmiare sulla spesa. Dimentica i soliti prodotti, questo trucco è la svolta. 

Pulire i pavimenti è un’attività che svolgiamo regolarmente, affidandoci spesso a una vasta gamma di prodotti che troviamo al supermercato.

Non solo però ci riempie di flaconi di ogni tipo, considerando che qualsiasi tipo di superficie, dal marmo al gres porcellanato, sembra richiedere un detergente diverso, ma porta anche ad avere il portafoglio più leggero, visti i costi che hanno.

Quest’abitudine però, ci spinge a credere che siano solamente i prodotti chimici a garantire una pulizia efficace e profonda.

In realtà però non è così. C’è un trucco, tanto semplice quanto naturale, che è in grado di rendere i pavimenti splendenti. Permette anche di risparmiare denaro per quanto è economico.

Il metodo casalingo che svolta la pulizia del pavimento

Questo trucco non solo evita la necessità di recarsi in negozio per acquistare dei detergenti costosi, ma offre anche una soluzione versatile e adatta a diverse superfici.

Non solo quindi permette di ottenere dei risultati impeccabili, ma consente anche di risparmiare denaro e salvaguardare l’ambiente. Le nonne lo conoscono bene, essendo un metodo casalingo. Prevede infatti l’utilizzo di oggetti che sono già in casa, per cui non è neppure necessario fare la spesa per acquistarli.

Secchio e panno
Secchio e panno (Pixabay) – c4comic.it

Una formula tanto efficace quanto economica

Come spiega “Nanopress.it”, questo prodotto può essere impiegato su qualsiasi tipo di materiale, ma è principalmente indicato per le superfici in legno e per il parquet. Può essere utilizzato sia su un mocio, che viene immerso nella soluzione, che su un panno di microfibra, che poi va passato sulle superfici.

Nello specifico, consiste nell’unire tre ingredienti (sapone di Marsiglia, acqua e due cucchiai di bicarbonato di sodio) in una bacinella e nel trasferire poi il composto in un contenitore. Dopodichè è pronto per essere utilizzato. Se si usa il sapone di Marsiglia solido, è bene prima però scioglierlo a bagnomaria prima di unirlo agli altri ingredienti, mentre se è liquido, si può unire al bicarbonato di sodio e all’acqua. Il risultato è fenomenale. Viene fuori un prodotto che in una passata di mocio o di panno può rendere il pavimento splendente, chiaramente a un costo bassissimo!