A partire dal 2014, per gli anni a seguire, Lucca si trasformerà in una vera e propria Hollywood del fumetto italiano ed internazionale.
Le firme verranno impresse, come vuole la tradizione hollywoodiana, su lastre di cemento ed infine posizionate su una via della città rinominata per l’occasione via dei comics. Tra gli autori più di spicco che hanno aderito alla nuova iniziativa partorita dalle menti di Chiara & Paolo Sebastiani (Sebastiani & Sebastiani S.a.s.) c’è il papà dell’indagatore dell’incubo: Tiziano Sclavi.
L’autore di Broni, dopo aver impresso il suo Dylan Dog sui cuori di migliaia di lettori, è stato invitato ad imprimere sul cemento e nella storia della rassegna lucchese la propria impronta. Sul sito della SBE è stato reso visibile il video della cerimonia per la lastra da destinare alla Walk of Fame.
Oltre a Tiziano Sclavi hanno avuto l’onore di lasciare il segno sulla via di Lucca anche Ciruelo, Gipi, Masakazu Katsura, Leo Ortolani, Silver, Robert Crumb e Gilbert Shelton. Complimenti dunque a tutti i nomi impressi per la via di Lucca da parte della redazione di C4comic e ci auguriamo che questo ennesimo riconoscimento possa aiutare a rimettere la penna in mano a Tiziano Sclavi.
Finalmente una buona notizia per chi è in cerca di un posto di lavoro, in…
Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…
I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…
Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…