È vero, da qualche anno a questa parte, ogni volta che si parla di un lavoro di Zerocalcare, è inevitabile parlare dell’enorme successo che il giovane romano riscuote. Le file interminabili dei fan, le centinaia di migliaia di copie vendute, i disegnetti fino a notte inoltrata quando non fino alle prime luci dell’alba.
Eppure, Dimentica il mio nome sembra avere qualcosa in più. Forse sarà la dimensione intima, o forse il toccante racconto di famiglia, magari solo la maturazione artistica del fumettista più amato di Rebibbia.
Fatto sta che il libro di Zerocalcare è uscito da diversi mesi, ma continua a riscuotere consensi, a vincere premi e ad apparire sempre alle prime posizioni di classifiche fumettistiche e non.
Ai tanti fan di Michele Rech si aggiunge Ennio Bufi, disegnatore pugliese, classe ’76.
L’artista, il cui tratto avrete sicuramente avuto modo di apprezzare sul recente graphic novel realizzato con Leonardo Favia, Il Settimo Splendore, ha realizzato una propria versione della copertina di Dimentica il mio nome.
Ma mi rendo conto che vi ho annoiato fin troppo, vi lascio con Zero e Mami realizzati con il tratto realistico di Bufi!
Fonte: Bao Publishing
Il personaggio di Boruto ha conquistato il pubblico al pari del suo predecessore Naruto e…
L'acqua nella quale vengono lessate le verdure rappresenta una risorsa importante che spesso finisce per…
Da eroe nazionale a nuova vita in Grecia: il campione serbo del tennis ha preso…
Amazon spiazza tutti con una nuova offerta shock: uno sconto immediato ma solo se fai…
Real Time si prepara a subire un duro colpo e a perdere un volto fondamentale:…
Tra i rimedi casalinghi più efficaci c'è quello che vede protagonista una pianta profumata e…